Zettelkasten

Metodo di [[ Gestione Personale della Conoscenza ]] ideato da Niklas Luhmann, consisteva in uno schedario in cui ogni nota (o sequenza di note) rappresentava una singola idea, secondo il principio di [[ atomicità ]]. Ogni [[ scheda ]] era collegata alle altre da un sistema di riferimenti e gerarchia a metà strada tra una tassonomia e un [[ ipertesto ]]. Questo metodo consentì a Luhmann di collegare più liberamente le idee e renderlo molto prolifico (scrisse più di 200 libri e 500 articoli nel corso della sua vita).

Sorgenti

  • https://en.wikipedia.org/wiki/Zettelkasten
  • https://zettelkasten.de/introduction/
  • https://zenkit.com/en/blog/a-beginners-guide-to-the-zettelkasten-method/
  • Ahrens, Sönke. How to take Smart Notes, CreateSpace, 2017

Altre note che menzionano questa


Ecco tutte le note di questo giardino, insieme ai relativi collegamenti, visualizzati come grafo.

Benessere spiritualeCamera dell'ecoCarl Gustav JungConoscenzaCrescita personaleData PortabilityDoomscrollingEmersione della coscienzaFlusso di lavoro dello ZettelkastenFrammentazione della psicheGiardino DigitaleInconscio collettivoLogica stoicaPassaggio a nord-ovestPrincipio end-to-endProtocolli di comunicazione apertiPsiche umanaPsicologia analiticaResistenza alla censuraSocial media decentralizzatiSpedizione perduta di FranklinZettelkastenEnshittificationFediverso